Breve trattato sulle coincidenze - Domenico Dara - copertina
Breve trattato sulle coincidenze - Domenico Dara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Breve trattato sulle coincidenze
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il postino di Girifalco è un uomo mite e solitario, che ha il dono di saper imitare le grafie degli altri e coltiva il vizio di entrare nelle vite dei compaesani leggendo le lettere prima di recapitarle. Un giorno, mentre il lento scorrere della vita di provincia prosegue imperturbabile, una novità spunta inattesa dal pacco della posta da consegnare: è una lettera anonima, chiusa con un sigillo di ceralacca. Una carta d'amore, di quelle preferite dal portalettere, che ha tutta l'aria di celare un mistero. È il 1969, l'uomo sta per compiere il primo passo sulla Luna, e il postino di Girifalco, come un moderno Mercurio messaggero degli dei, si prepara alla sua missione: sottrarre all'oblio un amore incompiuto.

Dettagli

3 ottobre 2019
352 p., Brossura
9788865947029

Valutazioni e recensioni

  •  Alessandro
    La Calabria e la sua gente

    Scrittura piacevole che ti immerge nelle sensazioni e nelle emozioni delle strade di Calabria. Personaggi che si fanno vividi durante la lettura. Un piacevole viaggio in terra calabra e, oltretutto, una lettura sicuramente consigliata.

  • Fablo
    un altro mondo

    Con la lingua (comprensibile per tutti), i paesaggi, le abitudini, vi troverete in Calabria e diventerete questo postino straordonario, vi verrà voglia di scrivere nuovamente lettere, una storia di persone sentimenti, parole, carta . Se frequentate per qualche motivo la Calabria o i calabresi apprezzerete ancor più

  • Girifalco, Calabria interna in provincia di Catanzaro, piccolo paese a cavallo tra jonio e tirreno vive la sua vita di sempre. O almeno così sembra. Un postino solitario contempla, dalla sua posizione privilegiata che gli consente l'accesso alle missive, le vite altrui e ne carpisce i segreti. Amori, affari, problemi di salute, politica locale: tutto passa sotto i suoi occhi. Ma un bel giorno il postino non si limita più ad osservare, decide di intervenire, cambiare il corso delle cose. Ed eccolo scrivere false lettere, tentare di conoscere i mittenti, far esplodere le magagne dell'amministrazione comunale: tutto per seguire una propria morale ed il bene comune. Non mancano misteri e colpi di scena in questa promettente opera prima di Domenico Dara.

Conosci l'autore

Foto di Domenico Dara

Domenico Dara

1971, Catanzaro

Domenico Dara è nato nel 1971. Dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza a Girifalco, in Calabria, ha studiato a Pisa, laureandosi con una tesi sulla poesia di Cesare Pavese. Ha esordito con Breve trattato sulle coincidenze (Nutrimenti 2014) la storia del postino di Girifalco con la passione per le lettere d'amore che ha raccolto l'apprezzamento dei lettori e il favore della critica. Per la sua opera prima, già finalista al Premio Calvino, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Palmi, il Premio Viadana, il Premio Corrado Alvaro e il Premio Città di Como. Nel 2016 pubblica, sempre per Nutrimenti, Appunti di meccanica celeste. Tra gli altri titoli, Malinverno (Feltrinelli, 2020), Liberata (Feltrinelli, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore