Brevi storie di vino e donne
«Forse la donna in generale ha incontrato tardivamente l'universo vinicolo, in tutti i ruoli che questo riserva, ma ciò non toglie che donna e viticultura si corrispondano da sempre e finalmente si siano ritrovate alla luce del sole. Sono convinta che le donne che producono vino, congiungendo in ciò lavoro e passione, sappiano trasferire nel frutto della loro opera tratti femminili, tracce materne, senso della ciclicità, incubazione, attesa, sapienza lunare, voglia di donare, desiderio di vita. Sono convinta che ciò qualificherà e renderà inconfondibile il vino nato dalle donne, dalla storia delle donne intessuta di coraggio, ottimismo, speranza e amore.» (dalla prefazione di Maria Rita Parsi)
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it