Briciole di storia
Per chi, come l’autrice, ha vissuto sulla sua pelle la dittatura e la guerra, la Costituzione rappresenta, in ogni singola parola, l’approdo, combattuto e anelato, alla libertà; scolpisce, in ogni singola parola, il significato, profondo e autentico, dei diritti perduti e riacquisiti nell’Italia repubblicana; ricorda, in ogni singola parola, come in una vecchia pellicola di foto in negativi, tutto ciò che oggi abbiamo, ma che era proibito sotto la dittatura. Tra preziose citazioni di autorevoli rappresentanti della politica di quei tempi, l’autrice passa in rassegna, uno alla volta, gli articoli della nostra Carta Costituzionale, confrontando con sistematicità il valore, la libertà, la potenza di ciascun diritto con ciò che invece era soppresso, vietato, precluso, nella quotidianità della vita durante la dittatura fascista. Dalle briciole delle storie di vita di una famiglia alla grande Storia che il nostro Paese ha vissuto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it