Briganti, eretici, ciclopi e mammalucchi. Camminare piano nell’Umbria meridionale - Raffaele Federici - copertina
Briganti, eretici, ciclopi e mammalucchi. Camminare piano nell’Umbria meridionale - Raffaele Federici - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Briganti, eretici, ciclopi e mammalucchi. Camminare piano nell’Umbria meridionale
Disponibilità immediata
11,40 €
11,40 €
Disp. immediata

Descrizione


L’Umbria meridionale è una terra complessa, con una storia antica, fra le più antiche d’Europa. Plinio il Vecchio ricorda come i Greci avessero chiamato gli abitanti di queste terre Ombroi, ossia le terre dei sopravvissuti alle piogge del diluvio universale. Piceni, Sabini, Sanniti, Falisci, Etruschi, Romani e chissà chi altro, hanno contribuito alla formazione di una civiltà in qualche modo outsider. Una storia lunghissima che ha origine nella protostoria e arriva fino a oggi con esiti singolari in cui i miti e le leggende sopravvivono nei dialetti e nelle pietre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

84 p.
9788867863068
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it