Broadway Danny Rose di Woody Allen - DVD
Broadway Danny Rose di Woody Allen - DVD - 2
Broadway Danny Rose di Woody Allen - DVD
Broadway Danny Rose di Woody Allen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Broadway Danny Rose
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Modesto ma instancabile agente teatrale di Broadway, promuove artisti bizzarri e falliti che sanno solo procurargli guai e ingratitudine, come nel caso di un ex cantante che l'agente va a ripescare fino a spingerlo al successo.

Dettagli

1984
DVD
8010312041488

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2002
  • Warner Home Video
  • 86 min
  • Italiano (Mono);Inglese (Mono);Tedesco (Mono);Spagnolo (Mono);Francese (Mono)
  • Italiano; Francese; Spagnolo; Olandese; Svedese; Norvegese; Danese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Per una volta Allen non fa necessariamente ridere ma riflettere sul senso del dietro le quinte del mondo dello spettacolo, popolato da un sottobosco di attori e saltimbanchi uniti attorno al tavolo a narrare dei rispettivi successi e di un assente celebre, l’agente teatrale Danny Rose, ex attore e battutista esattamente come molti dei presenti e passato successivamente a dirigere le vite professionali di molti di loro con un particolare ricordo del legame, fra vittima e carnefice, che lo legò all’ingrato cantante Lou Canova, velocemente reso celebre e per il quale Danny sacrificò letteralmente tutto sé stesso. Fra talenti sprecati e talenti assenti e un legame fraterno che per tutta una vita può unirti ai tuoi sodali, in una sorta di limbo che ti può imprigionare nel sottobosco di un mondo a luci e ombre, composto da coloro che ce l’hanno quasi fatta ma senza veramente farcela, il film viene attraversato per tutta la sua breve durata da una sana vena malinconica per il dietro le quinte di un mondo ormai scomparso. Commetterebbe quindi un grave errore chi vi s’avvicinasse pensando di ridere a ogni piè sospinto, e non che Allen si faccia attendere, ma sempre con il fine mai nascosto di farti pensare. Un’opera delicata e dedicata come sempre a New York e alla giovinezza del regista. Non va dimenticato che proprio Allen proviene da quel mondo di mezzo che ancora vive accompagnato dal suo fido clarinetto. Eccellente la scelta di riprendere in un bianco e nero necessario per fare risaltare i tempi passati. Di certo una pellicola meno celebre e celebrata di altre ma altrettanto godibile ed efficace; con una Mia Farrow, all’epoca compagna del regista, per una volta nella inconsueta veste di femme fatale e un manipolo di ottimi caratteristi a fare da spalla a Danny Woody Rose.

Conosci l'autore

Foto di Woody Allen

Woody Allen

1935, New York

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, regista, attore, sceneggiatore, compositore e anche scrittore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissime nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite...

Foto di Woody Allen

Woody Allen

1935, New York

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, regista, attore, sceneggiatore, compositore e anche scrittore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissime nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite...

Foto di Mia Farrow

Mia Farrow

1945, Los Angeles, California

"Propr. Maria de Lourdes Villiers F., attrice statunitense. Figlia del regista John F. e dell'attrice M. O'Sullivan, a nove anni è colpita dalla poliomielite, che contribuisce a caratterizzarne l'aspetto fisico, fragile e minuto, con uno sguardo indifeso dai tratti malinconici. Raggiunta la notorietà in patria grazie alla serie tv Peyton Place, R. Polanski la sceglie per interpretare Rosemary's Baby (1968), il film che la rende celebre a livello internazionale. È la volta poi di un altro grande regista, J. Losey, che la dirige in Cerimonia segreta (1968), scavando nella candida immagine dell'attrice e facendone emergere gli aspetti più torbidi. Nel 1974 è al fianco di R. Redford in Il grande Gatsby di J. Clayton, tratto dal romanzo di F.S. Fitzgerald, in cui interpreta una ricca signora in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail