Questo libro mi ha tenuto con gli occhi incollati alle pagine per tre giorni. È difficile abbandonare tutto e cambiare vita in un posto completamente diverso da quello in cui si è nati e cresciuti. Ma la nostra protagonista ce l’ha fatta. È una forza della natura. Una donna che anche coni suoi timori e insicurezze ha abbandonato tutto per cercare una vita migliore. In tempi difficili in cui in l’espatrio sembra l’unica soluzione ottimale, Brooklyn va portato con sé in valigia, per ricordarci di avere forza e guardare dritto all’orizzonte, mai voltarsi indietro, non c’è niente per noi dietro
Brooklyn racconta un mondo fatto di desideri appena accennati, di sentimenti nascosti nelle pieghe del cuore.
"Colm Tóibín è forse il migliore scrittore in lingua inglese dei nostri tempi". - Mario Fortunato, L'Espresso
Non è facile trovare lavoro a Enniscorthy, una cittadina nel sudest dell'lrlanda. I primi anni cinquanta sembrano seminare solo insoddisfazione e nostalgia per un benessere che non c'è, neppure all'orizzonte. La giovane Eilis Lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella Rose, non vede davanti a sé alcuna prospettiva, finché l'imprevedibile visita di un prete emigrato, padre Flood, le fa scorgere l'opportunità di una vita diversa, al di là dell'oceano, a New York. E sarà proprio a Brooklyn che Eilis riuscirà a trasformare il passato in un futuro libero e propizio. E l'incontro con Tony, un ragazzo da amare, farà del sogno una reale possibilità che cambierà la sua vita, forse, per sempre. Colm Tóibín racconta una storia d'amore fatta di passioni e cadute; e la vertigine di Eilis, nella scelta fatale tra senso del dovere, appartenenza alla famiglia e desiderio di libertà, in quella linea d'ombra tra l'adolescenza e l'età adulta. Da questo romanzo il film per la regia di John Crowley e la sceneggiatura di Nick Hornby.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Toibin decide di allontanare Eilis dai cliché dell’eroina romantica. La protagonista subisce le influenze e le pressioni della famiglia e della comunità, dato realistico per una giovane donna dell’Irlanda degli anni ‘50. Eilis asseconda la volontà di chi le sta accanto, ma una volta arrivata negli States trova una forma di autonomia e libertà attraverso il lavoro e l’istruzione. Sul versante sentimentale, all’amore passionale è anteposto l’affetto sincero, il ragazzo onesto e premuroso, l’alleato con cui costruire un futuro e una casa nel nuovo mondo. Nel momento del ritorno, la nostalgia e il desiderio di rivalsa sociale si condensano su un corteggiatore benestante, uomo sensibile e partito gradito alla madre. Eilis oscilla e la scelta pare derivare piu’ dal contesto sociale che dall’amore. Tutti I personaggi faticano ad esprimere quello che provano, sono ingabbiati da regole e morali che si esplicitano anche attraverso il silenzio.
-
La protagonista di questo romanzo è una giovane donna ancora non del tutto matura, che con questa caratteristica permette sopratutto ai lettori più giovani di medesimarsi, rendendo il tutto più reale; Eilis a volte però ha dei comportamenti assurdi che davvero non comprendo, le sue certezze svaniscono nel giro di secondi, un giorno basta per farla passare da euforica a depressa, altre volte risulta apatica ed irriconoscibile, a volte addirittura una bambina, perdendo così i tratti della personalità descritti dall'autore....
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it