Brubaker. Restaurato in HD (DVD) di Stuart Rosenberg - DVD
Brubaker. Restaurato in HD (DVD) di Stuart Rosenberg - DVD - 2
Brubaker. Restaurato in HD (DVD) di Stuart Rosenberg - DVD
Brubaker. Restaurato in HD (DVD) di Stuart Rosenberg - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Brubaker. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Negli Stati Uniti, il nuovo direttore del carcere di Wakefeld, Henry Brubaker - che prima di assumere l'incarico aveva trascorso alcuni giorni fra i prigionieri in incognito, fingendosi un detenuto, per conoscere le reali condizioni di prigionia - cerca poco a poco di riformare la vita del carcere, migliorando le condizioni dei reclusi e mettendo fine alla corruzione degli impiegati e delle guardie carcerarie.

Dettagli

1980
DVD
8054317089236

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 126 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Davide Antonio Giuliano

    Ci sono a volte film che vengono ingiustamente dimenticati. Uno di questi è proprio Brubaker di Stuart Rosenberg del 1981. Si tratta di una storia avvincente ben raccontata ed impreziosita dalle performance di due ottimi attori come Robert Redford e Yaphet Kotto. E' uno di quei film capaci di avvincere, emozionare e far riflettere sull'ingiustizia legalizzata regnante in alcuni istituti di detenzione. Un esempio di quello che sapeva ancora produrre la Hollywood degli anni 80, quando ancora non stordiva gli spettatori con effetti speciali digitali ed effetti sonori strabilianti ma sapeva catturarli con storie appassionanti ben scritte, dirette ed interpretate. La versione restaurata in HD permette di apprezzare ulteriormente la qualità della pellicola. Assolutamente consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Robert Redford

Robert Redford

1936, Santa Monica, California

"Propr. Charles R. R. jr., attore, regista e produttore statunitense. È sicuramente la più importante star della Hollywood degli anni '70, una personalità di grande spessore nel panorama cinematografico, capace sempre di battersi in importanti battaglie civili e di impegnarsi per la diffusione del cinema indipendente. Dopo alcuni anni di recitazione teatrale e televisiva e un piccolo ruolo in Caccia di guerra (1961) di D. Sanders, nella seconda metà degli anni '60 mette in mostra la sua recitazione misurata e il suo fascino tipicamente americano, ottenendo il primo significativo successo nel 1967 con A piedi nudi nel parco di G. Saks. La consacrazione definitiva arriva quando G.R. Hill lo chiama ad affiancare P. Newman in Butch Cassidy (1969) e La stangata (1973);...

Foto di Yaphet Kotto

Yaphet Kotto

1939, New York

Propr. Y. Frederick K., attore statunitense. Artisticamente nato sui palcoscenici teatrali, già negli anni '60 interpreta al cinema personaggi di colore problematici, quando non autentici delinquenti, ai quali dona la sua figura imponente e scattante (raggiungendo il culmine come nemesi di Bond in Agente 007 - Vivi e lascia morire, 1973, di G. Hamilton). I suoi ruoli migliori arrivano però in seguito, a partire dall'operaio che, con due colleghi, scopre le malefatte sindacali nella sua fabbrica in Tuta blu (1978) di P. Schrader e dall'ingegnere dell'astronave Nostromo in Alien (1979) di R. Scott. Noto al pubblico televisivo per il serial poliziesco Homicide: Life on the Streets (1993), si specializza poi in parti da poliziotto (come in Prima di mezzanotte, 1988, di M. Brest).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail