Bruckner. Sinfonia n.6 (Blu-ray) - Blu-ray di Anton Bruckner,Daniel Barenboim
Bruckner. Sinfonia n.6 (Blu-ray) - Blu-ray di Anton Bruckner,Daniel Barenboim
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bruckner. Sinfonia n.6 (Blu-ray)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,80 €
36,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Sesta Sinfonia di Anton Bruckner venne scritta tra il 1879 e il 1881, uno dei periodi più felici della vita del grande compositore di Linz, come dimostra il fatto che - a differenza della maggior parte delle altre sinfonie - quest'opera non fu sottoposta ad alcuna revisione, quasi come se fosse scaturita da un'ispirazione netta e molto precisa. Lo stesso autore definì quest'opera come la sua sinfonia più riuscita e vigorosa, con ogni probabilità per la sua straordinaria originalità melodica, ritmica e armonica. Questa registrazione live della poco eseguita Sesta Sinfonia costituisce un nuovo tassello della integrale bruckneriana realizzata dalla Staatskapelle Berlin sotto la direzione di Daniel Barenboim.

Dettagli

26 novembre 2013
4260234830491

Conosci l'autore

Foto di Anton Bruckner

Anton Bruckner

1824, Ansfelden, Linz

Compositore e organista austriaco.La vita e l'opera. Di origine contadina, fu avviato dal padre, che gli impartì anche le prime lezioni di musica, all'insegnamento nelle scuole elementari. Dopo aver terminato gli studi nell'abbazia collegiale di Sankt Florian (nei pressi di Ansfelden), dove ebbe anche lezioni di musica (organo, pianoforte e composizione), nel 1841 fu assunto come maestro elementare nelle scuole di Windhaag e poi di Kronstorf. Temperamento timido e indifeso (fu spesso paragonato a Schubert), B. intensificò in solitudine i suoi studi musicali: soprattutto dell'organo e del contrappunto, che portò avanti da autodidatta. Nel 1848 venne assunto come organista nell'abbazia di Sankt Florian, dove maturò la propria esperienza interiore: il culto cattolico della musica e lo spirito...

Foto di Daniel Barenboim

Daniel Barenboim

1942, Buenos Aires

A cinque anni prende le prime lezioni di pianoforte con la madre, per poi proseguire gli studi musicali col padre, che sarà anche il suo unico insegnante. A sette anni dà il suo primo concerto ufficiale nella sua città. Nel 1952 si trasferisce con la sua famiglia in Israele.A undici anni è a Salisburgo per partecipare alle masterclasses di Igor Markevitch. Durante l’estate del 1954 incontra Wilhelm Furtwängler e suona per lui. Il grande direttore scriverà: «Il ragazzo Barenboim, all’età di 11 anni, è un fenomeno…». Nei due anni successivi Barenboim studia armonia e composizione con Nadia Boulanger a Parigi.A dieci anni debutta come pianista a Vienna e a Roma, poi a Parigi nel ‘55, a Londra nel ‘56,...

Brani

Disco 1

1 Vorspann
2 1. Maestoso
3 2. Adagio: Sehr feierlich
4 3. Scherzo: Nicht schnell - Trio: Langsam
5 4. Finale: Bewegt, doch nicht zu schnell
6 Abspann
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail