Bruno de Finetti nasce ad Innsbruck nel 1906, studia a Milano laureandosi nel 1927 in matematica applicata. Nel 1982 gli è conferita la laurea honoris causa in Economia. Muore a Roma nel 1985. Tra il 1930 e il 1979 ha ricevuto premi nazionali ed internazionali da enti italiani e stranieri. È stato socio dell'Accademia dei Lincei e membro di vari istituti nazionali ed internazionali. Ha legato il suo nome all'interpretazione soggettiva delle probabilità, una nozione che gli ha dato risonanza internazionale tra scienziati e fi losofi . Le sue pubblicazioni spaziano dal calcolo delle probabilità alla matematica attuariale, dall'economia alla teoria delle decisioni, dalla filosofia della probabilità alla didattica della matematica. Bruno de Finetti pubblicò suoi innovativi lavori nei Rendiconti dell'Istituto Lombardo ed ebbe contatti importanti con Soci dell'Istituto.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it