Bruscolini
Non è possibile leggere la poesia di Michele Albanese separandola del suo valore sociale perché si perderebbe l'attualità della poesia stessa. Vi sono dei temi che rientrano nel dibattito quotidiano e, come tali, sono espressione di poesia: un caso per tutti il precariato. Ma ritroviamo anche gli affetti, tra questi l'amicizia. Albanese è capace di trattarla con coscienza, analizzando sia gli alti sia i bassi di questi rapporti, considerando però l'umanità dei versi come il dono più importante che si possa offrire ai lettori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:26 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it