Thomas Mann: Buddenbrooks, Death in Venice, The Magic Mountain
Thomas Mann: Buddenbrooks, Death in Venice, The Magic Mountain
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Thomas Mann: Buddenbrooks, Death in Venice, The Magic Mountain
Disponibile dal 8/01/26
16,18 €
16,18 €
Disp. dal 8/01/26

Descrizione


Dramatisations of Thomas Mann’s three bestselling novels One of Germany’s greatest and most revered writers, Thomas Mann won the Nobel Prize for Literature in 1929. A vocal critic of Nazism, he had to leave his homeland when Hitler came to power, and lived in exile in Europe and America for the rest of his life. Collected here are full-cast adaptations of his three most famous novels. Buddenbrooks – Drawing on Mann’s own experience as the son of a wealthy merchant in 19th-century Lübeck, his debut novel follows four generations of Buddenbrooks as they struggle to maintain the family business in the face of change. Powerful, humorous and heartbreaking, this epic drama traces the decline of a civilisation as well as a family. Starring Terence Edmonds, Harriet Walter, James Laurenson and Timothy Spall. Death in Venice – Seeking inspiration, a famous German writer travels to Venice, but finds only decay and disease behind the city’s gorgeous facades. Then he notices a beautiful young Polish boy, and is consumed by a fatal obsession... Clive Francis stars as Aschenbach, with Peter England as Tadzio. The Magic Mountain – When Hans Castorp pays a social visit to a Swiss sanatorium, he is himself diagnosed with TB and ends up staying for seven years. Trapped on the mountain, he becomes acquainted with his fellow inmates – including the humanist, the radical, the dionysiac and the inamorata – who represent a microcosm of European society and culture in the run-up to World War One. Paul Scofield stars in this radio version of Thomas Mann’s masterpiece. First published 1901 (Buddenbrooks), 1912 (Death in Venice), 1924 (The Magic Mountain) © 2025 BBC Studios Distribution Ltd. (P) 2025 BBC Studios Distribution Ltd

Dettagli

Testo in en
9781529143836

Conosci l'autore

Foto di Thomas Mann

Thomas Mann

1875, Lubecca

Dopo la morte del padre si trasferisce prima a Monaco con la famiglia, poi soggiorna con il fratello a Roma e Palestrina. Tornato a Monaco, lavora nella redazione del Simplicissimus, ma presto si dedica esclusivamente alla letteratura.Il primo dopoguerra segna la sua definitiva affermazione, diventando massimo rappresentante della letteratura tedesca. Nel 1929 vince il Premio Nobel per la letteratura e pochi anni dopo decide di lasciare la Germania per trasferirsi prima nei Paesi Bassi e in seguito negli Stati Uniti dove rimane fino al 1952 per poi spostarsi in Svizzera.Mann sin da subito imposta la problematica dell'isolamento dell'individuo di fronte alla società borghese, e porterà avanti tale questione in tutti i suoi romanzi e racconti. Decisivo per il suo sviluppo intellettuale...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni