Molto toccante, quasi da brividi.
Buio
Premio Strega 1999.Cos'è il buio per un bambino se non l'immagine dell'altro che si insinua nel suo sguardo infantile quando la fiducia si trasforma drammaticamente in timore e paura? Cos'è il buio se non l'afasia di un corpo ancora non sviluppato nel momento in cui esso incontra quel qualcosa di incomprensibile e misterioso che costituisce il comportamento sessuale dell'adulto? E' possibile cancellare questo buio senza uccidere il bambino che è in ciascuno di noi? Dodici storie che raccontano della violenza sull'infanzia e sull'adolescenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Saretta01 08 febbraio 2024Molto toccante
-
claudia fonte 04 dicembre 2017
Il buio Dacia Maraini lo ha conosciuto presto. Aveva appena 8 anni, nel '43, quando conobbe l'orrore di un campo di concentramento nel quale conobbe dolore, fame e ingiustizia. Il buio lo intravedi in ogni suo lavoro nel quale il dolore per la sopraffazione è sempre presente. Ed è, di frequente, dolore per le i bambini e per le donne, bersagli spesso troppo facili. Questi racconti (che le valsero il Premio Strega) rappresentano storie mutuate dalle cronache "vere", tra le più crude di sempre: storie di bambini abusati, di donne maltrattate, di "diversi" uccisi. Storie di vite sbagliate che vedono le vittime diventare conniventi o, peggio, carnefici a loro volta, in una sorta di circolo vizioso che pare non avere fine. Non cerca la lacrima facile, la scrittrice. Il linguaggio è asciutto e non concede troppo all'emozione. Ma, forse proprio per questo, l'orrore irrompe in tutta la sua crudezza, narrato come fosse anch'esso parte "normale" del quotidiano che ci circonda e di cui dimentichiamo l'esistenza, trascorsi i pochi attimi in cui le nostre coscienze sono scosse dall'ennesima notizia balzata agli onori della cronaca. Assolutamente da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it