Un portaborse potrebbe essere inutile ma da un tono, due sono un bitono. e danno peso a chi ha borse da far portare e trombe da suonare anche se non c'è traffico. Il libro è divertente (o almeno lo è per me) perché ho la sensazione che David Graeber sia venuto in azienda da noi a verificare il controllo qualità. Graeber si è fatta la sua bella valutazione tecnica e poi ci ha scritto questo libro. Io la tristezza di non poter essere triste l'ho provata sig. Graeber, a volte ho avuto la netta sensazione di fare un lavoro senza senso e anche Andrea, che lavora con me, sa di questa cosa ma a lui basta il cedolino a fine mese, ha un Taeg che lo assilla e farebbe qualsiasi cosa (anche per finta) pur di toglierselo dal sonno. Anche se io resto triste faccio finta di avere uno scopo, un impegno, perché sembra volontariato ma lo faccio a fin di bene, per me stesso, tanta è la paura di andare a fare un lavoro inutile da un'altra parte. Vorrei essere creativo ma non riesco proprio come scrive il sig. Graeber. Ho paura che più l'intelligenza diventerà artificiale e più la mia già scarsa creatività diventerà del tutto artificiosa ... dovrò rileggermi meglio il quarto capitolo sull'effetto che fa avere un lavoro senza senso ma anche il terzo su: "quelli che dicono di essere felici" non è male anche se Andrea non si scandalizza.
Bullshit jobs
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
«Questo libro ha molte virtù: è accademico – e quindi rigoroso nel dare definizioni, nel classificare le prove e definire i ragionamenti – ed è anche divertente.» The Times of London «Un saggio sovversivo.» Marie Claire - Michele Mari «Con analisi brillanti e acute analizza l’attuale costume sociale di sembrare sempre impegnati anche quando non abbiamo nulla da fare… un libro illuminante.» Publishers Weekly «Ha il pregio di essere allo stesso tempo intelligente e autorevole.» The New Yorker «Un libro che compie una vera svolta.» Il Manifesto «Una disamina delle nostre vite professionali che fa riflettere e discutere.» The Financial Times Le professioni senza senso che rendono ricco e infelice chi le svolge e costituiscono il fondamento del nuovo capitalismo globale. In italiano potrebbero definirsi "lavori del cavolo". Siate onesti: se il vostro lavoro non esistesse, quanti ne sentirebbero la mancanza? Qual è il contributo significativo che offre al mondo? Nella primavera del 2013, David Graeber ha posto questi semplici interrogativi in un articolo provocatorio pubblicato online, e il successo è stato immediato: milioni di visualizzazioni, traduzioni in quasi venti lingue, condivisioni virali in tutto il mondo, campagne spontanee di guerrillia marketing da parte di attivisti politici. Perché i risultati sono stati sorprendenti: oltre il 40% degli intervistati riteneva di svolgere un lavoro inutile, un lavoro privo di senso, un «bullshit job». A partire da quelle riflessioni e perfezionandole con nuovi dati, ricerche, approfondimenti, Graeber esplora in questo libro una delle più sentite preoccupazioni dell’economia contemporanea, puntando il dito contro una deformazione tipica del capitalismo finanziario che permette a milioni di persone – consulenti per le risorse umane, coordinatori delle comunicazioni, avvocati societari – di svolgere un lavoro inutile senza impedire loro di esserne tragicamente consapevoli. David Graeber studia così i meccanismi attraverso i quali questo fenomeno – che il capitalismo efficientista doveva eliminare – si sta diffondendo oltremisura. Analisi spietata e manifesto per un nuovo umanesimo, Bullshit Jobs mostra come il lavoro, anziché finalizzato alla produzione, sia diventato fine a sé stesso, e propone soluzioni capaci di ridistribuire la ricchezza e di superare le disuguaglianze create dal nostro modello economico: non ultima, un reddito di cittadinanza che separi il lavoro dalla retribuzione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
virgola bil 02 gennaio 2025l'importanza del numero di portaborse
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows