Libro molto avvincente. L'autore ha sviluppato bene l'aspetto psicologico di Linus, il protagonista. Le pagine trasudano ansia e i lettori provano le stesse emozioni di Linus (sembra quasi di essere rinchiusi con lui nel bunker). Sperando che il finale cambi "divoro" questo libro ogni volta che lo leggo. Lo sconsiglio a chi è debole di cuore.
Bunker diary
Non so da dove cominciare, è da non credere. Forse scrivendolo riuscirò a trovarci un senso.
Pensavo fosse cieco. È così che mi ha preso. È pazzesco, come ci sono cascato. Quando stamattina mi sono svegliato era ancora buio. Appena ho aperto gli occhi ho capito subito dov'ero. Mi trovo in uno spazio rettangolare, col soffitto basso, tutto di cemento imbiancato. Lungo il corridoio principale ci sono sei stanzette. Non ci sono finestre. Non ci sono porte. L'unica via di entrata o di uscita è l'ascensore. Cosa vuole farmi? Cosa posso fare io? Se ho calcolato bene, l'ascensore dovrebbe scendere fra cinque minuti. E infatti. Solo che stavolta non è vuoto...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia Pasini 28 luglio 2024
-
La storia ti prende davvero a livello emotivo e ti trascina insieme ai personaggi pagina dopo pagina. Inizialmente mi aspettavo qualcosa di abbastanza diverso e solo dopo aver finito l'intero libro sono ho apprezzato davvero lo stile di scrittura utilizzato. Il libro, infatti, si presenta come il diario del protagonista e non vi sono altre informazioni da parte dell'autore se non dal punto di vista di Linus e di quello che lui ci lascia sapere delle giornate che trascorre. L'attenzione, infatti, è rivolta solo alla psicologia di quest'ultimo e non sono fornite altre spiegazioni per quello che leggiamo. Il finale ti lascia con un vuoto dentro che ti fa apprezzare ancora di più il libro.
-
“Bunker Diary” è classificato tra i libri per ragazzi anche se in realtà è un romanzo con una carica emotiva molto molto forte. E’ stato il vincitore del Carnegie Medal 2014, un prestigioso premio letterario inglese. E’ la storia di un ragazzino che vive per strada, viene rapito e si risveglia in un bunker sotterraneo preparato per sei abitanti. Non ha modo di comunicare col mondo esterno all’infuori di un ascensore col quale gli portano da mangiare. Il ragazzino scrive un diario per documentare la sua vicenda all’interno del bunker.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it