Lo buon Marzucco forte (Pg VI, 18) in Arestano. Quando al tempo di Mariano II un personaggio della Divina Commedia viveva ad Oristano - Raimondo Zucca - copertina
Lo buon Marzucco forte (Pg VI, 18) in Arestano. Quando al tempo di Mariano II un personaggio della Divina Commedia viveva ad Oristano - Raimondo Zucca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo buon Marzucco forte (Pg VI, 18) in Arestano. Quando al tempo di Mariano II un personaggio della Divina Commedia viveva ad Oristano
Attualmente non disponibile
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro nasce da un lavoro durato un anno in rapporto al DCC anniversario della morte di Dante Alighieri. In occasione delle celebrazioni dantesche del 2021, con il patrocinio del Ministero della Cultura ed in collaborazione con il Comune di Oristano, la Fondazione Oristano, l'Antiquarium Arborense e il FAI regionale, si è organizzato, nel giardino delle rose dell'Antiquarium, il 25 settembre 2021 un aperitivo culturale dal titolo: "Lo buon Marzucco forte in Arestano", nel quale si è presentato lo stato delle nuove conoscenze sull'unico personaggio della Divina Commedia che viveva nella corte di Mariano II, il Giudice-re d'Arborea tra il 1266 e il 1295/96, in Arestano, alternando le presenze in Sardegna a quelle in Toscana e nel resto della penisola italiana. Il personaggio è Marzucco Scornigiani, giusperito di grande fama nel medioevo comunale, che fu consigliere e procuratore di Mariano II, ma travolto da una crisi mistica, determinata dalla ferocia sociale nella sua natia Pisa, prese nel 1286 il saio dei frati minori e sopportò con animo forte l'uccisione sul Lungarno di suo figlio Gano, nel 1286, su decisione di Ugolino della Gherardesca, perdonando il Conte Ugolino e invocando la pacificazione tra le fazioni di Pisa. Nel libro si presentano i vari teatri di vita di Mariano II e Marzucco Scornigiani in Pisa e in Arestano, grazie alle ricerche archivistiche e di topografia medievale nelle due città.

Dettagli

154 p., ill. , Brossura
9786197563061
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it