Le buone maniere - Molly Keane - copertina
Le buone maniere - Molly Keane - 2
Le buone maniere - Molly Keane - 3
Le buone maniere - Molly Keane - copertina
Le buone maniere - Molly Keane - 2
Le buone maniere - Molly Keane - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Le buone maniere
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


I St Charles, famiglia angloirlandese decaduta, vivono tra lusso e disagi, rifiutandosi di venire a patti con la realtà che scorre fuori dai cancelli di Temple Alice, la loro grande dimora. Anche Aroon, la figlia troppo alta e troppo grassa, sembra non capire chi le sta intorno, e nella sua infinita ricerca d'amore cade miseramente in tutti i possibili equivoci. In realtà, però, è l'intera vita dei St Charles a essere assurda: i ragazzi vengono picchiati se scoperti a leggere poesia, i droghieri vengono chiamati "furfanti" perché mandano il conto, ai cani viene dato da mangiare pollo, affettuosamente disossato, mentre la servitù mangia amido di patate per combattere la fame…

Dettagli

22 ottobre 2015
288 p., Brossura
Good behaviour
9788898713233

Conosci l'autore

Foto di Molly Keane

Molly Keane

Nata nella contea di Kildare, Irlanda, nel 1904, Molly Keane scrisse il suo primo romanzo, The Knight of the Cheerful Countenance, usando lo pseudonimo M.J. Farrell. Tra il 1928 e il 1961 pubblicò dieci romanzi sotto lo stesso pseudonimo e scrisse anche numerose commedie di successo. La prematura morte del marito segnò una pausa nella sua carriera che finì solo nel 1981, quando Le buone maniere, finalista del Booker Prize e dal quale fu ricavato un film per la televisione, apparve col suo vero nome e suscitò una nuova attenzione per il suo lavoro. Seguirono nel 1983 Time After Time, anch’esso sceneggiato per la televisione, e Loving and Giving nel 1988. Molly Keane è morta nel 1996.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it