Il buono, il brutto e il cattivo (DVD) di Sergio Leone - DVD
Il buono, il brutto e il cattivo (DVD) di Sergio Leone - DVD - 2
Il buono, il brutto e il cattivo (DVD) di Sergio Leone - DVD
Il buono, il brutto e il cattivo (DVD) di Sergio Leone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 67 liste dei desideri
Il buono, il brutto e il cattivo (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La quintessenza del genere Spaghetti Western e dello stile inconfondibile di Sergio Leone

Mentre divampa la guerra di Secessione, il Biondo, Tuco e Sentenza, tre individui poco raccomandabili, si mettono controvolgia in società per trovare un tesoro in monete d'oro, nascosto in una tomba. Due di loro conoscono parte del segreto per trovare il luogo che si trova oltre le linee nemiche, il terzo è senza scrupoli e può risultare utile nell'impresa. L'accordo è difficile da mantenere: la caccia viene fatta dai tre separatamente, ma sorvegliandosi a vicenda, fino allo scontro decisivo nel cimitero.

Dettagli

1966
DVD
8031179946730

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2017
  • Eagle Pictures
  • 161 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • SL
    Bellissimo film

    Terzo capitolo della trilogia del dollaro del grande maestro del genere spaghetti western Sergio Leone, questo film è uno dei migliori del genere. Nonostante la durata (circa 3 ore di film), non ci si annoia fino alla fine, grazie alla trama ben sviluppata, le ottime interpretazioni degli attori (anche quelli secondari) e le musiche spettacolari di Ennio Morricone.

  • Dario
    Capolavoro

    Film visto una decina di volte grandi attori e grande Sergio Leone.

  • .
    Bel film

    Bel film

Conosci l'autore

Foto di Sergio Leone

Sergio Leone

1929, Roma

Sergio Leone è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, noto internazionalmente per i film che hanno dato origine al sotto-genere "spaghetti-western", rilanciando il genere statunitense per eccellenza e consacrando protagonista Clint Eastwood.Un uomo che aveva il cinema nel destino, essendo figlio di un’attrice (Bice Waleran) e di un regista (Vincenzo Leone), emersi già durante il muto. Se poi pensiamo che alle elementari aveva avuto come compagno di classe Ennio Morricone, era chiaro come dovesse avere la Settima Arte nel suo futuro. Lo si nota già nel breve ruolo di un sacerdote che si ripara dalla pioggia nel Ladri di biciclette di Vittorio De Sica, quindi come trovarobe, factotum e aiuto regista negli anni Cinquanta, durante i quali...

Foto di Clint Eastwood

Clint Eastwood

1930, San Francisco

È un regista, produttore cinematografico, attore e politico statunitense. Ha iniziato la sua carriera nel 1955 quando ha debuttato sul grande schermo, ma il vero successo arriva quando viene ingaggiato per recitare nella trilogia composta da: Per un pugno di dollari,  Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo. Nel corso della sua vita ha vinto molti premi tra cui due Premi Oscar, sei Golden Globe e quattro David di Donatello.

Foto di Eli Wallach

Eli Wallach

1915, New York

Attore statunitense. Debutta nel teatro all'età di trent'anni, assumendo presto parti di rilievo nell'American Repertory Theatre. Grazie a una recitazione severa ed estremamente espressiva, ottiene un grande successo in La rosa tatuata (1951) di T. Williams e Il rinoceronte (1961) di E. Ionesco. Significative anche le sue apparizioni al cinema, dove si rivela attore-caratterista dalla maschera incisiva e di grande temperamento: Baby Doll (1956) di E. Kazan, I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Gli spostati (1961) di J. Huston e Lord Jim (1965) di R. Brooks. Dopo aver fornito la sua migliore interpretazione in Il buono, il brutto, il cattivo (1966) di S. Leone, conferma le sue qualità di interprete in L'oro dei McKenna (1970) di J. Lee Thompson, Il romanzo di un ladro di cavalli (1971) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail