Buono da mangiare - Marvin Harris - ebook
Buono da mangiare - Marvin Harris - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Buono da mangiare
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dalla preistoria ai giorni nostri, dai riti sacrificali all'hamburger del fast-food: appassionante come la trama avventurosa di un romanzo, la ricerca dell'antropologo americano conduce il lettore a continue scoperte, avvicinandolo a gusti e disgusti noti e ignoti, ciascuno specchio di storie affascinanti e di realtà all'apparenza inspiegabili.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858415511

Valutazioni e recensioni

  • Non mangiamo un determinato cibo perché non è buono? Tutti noi rispondiamo, senza nessun dubbio, di sì. E qui sta la genialità di Marvin Harris, ci dimostra che questo determinato cibo non è buono proprio perché non lo mangiamo! Ho trovato interessantissima la sua analisi sul perché i musulmani e gli ebrei non consumano maiale, mentre gli induisti non mangiano carne di vacca. La situazione si complica un po' quando si tratta dei nostri tabù alimentari. Perché non mangiamo gli insetti? Perché non siamo cannibali? Lo consiglio vivamente!

  • Un testo abb. scorrevole che ricerca e spiega le più assurde abitudini alimentari delle varie culture mondiali. Un tuffo nella storia per riflettere e farci scoprire come certe abitudini sono arrivate fino ai giorni nostri e di come siano a noi sconosciute e sottovalutate.

Conosci l'autore

Foto di Marvin Harris

Marvin Harris

1927, Brooklyn

Marvin Harris, nato a Brooklyn, New York, nel 1927, antropologo americano, allievo di Margaret Mead, esponente del materialismo culturale e autore di rivoluzionarie e controverse teorie, è morto nel 2001. Preside del Dipartimento di Antropologia della Columbia University, ha insegnato poi all’Università della Florida. Si è interessato all’antropologia culturale e alla storia dell’antropologia, ha fatto ricerche sul campo nell’Isola di Bahia, in Brasile, Mozambico, Ecuador, India. Tra i suoi titoli tradotti: L’evoluzione del pensiero antropologico (il Mulino, 1971), Buono da mangiare (Einaudi, 1990), Antropologia culturale (Zanichelli, 1990), La nostra specie (Rizzoli, 1991), Lineamenti di antropologia culturale (Zanichelli, 1999). Con Feltrinelli...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail