Buono da mangiare - Marvin Harris - copertina
Buono da mangiare - Marvin Harris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 109 liste dei desideri
Buono da mangiare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dalla preistoria ai giorni nostri, dai riti sacrificali all'hamburger del fast-food: appassionante come la trama avventurosa di un romanzo, la ricerca dell'antropologo americano conduce il lettore a continue scoperte, avvicinandolo a gusti e disgusti noti e ignoti, ciascuno specchio di storie affascinanti e di realtà all'apparenza inspiegabili.

Dettagli

Tascabile
23 febbraio 2015
9788806226299

Parola di Librai

Enrica Feltrinelli Village FL - Novate

Buono da mangiare

Vi siete mai chiesti come mai gli indiani non mangiano la carne di mucca e perché l'abbiano addirittura deificata? In qualche modo fa parte della loro cultura, ma cosa c'è realmente alla base all'origine di questo precetto? E vi siete mai chiesti come mai i cinesi e in generale tutto il Sudest asiatico non beva latte né mangi latticini o prodotti derivanti dal latte? O perché invece alcuni popoli considerano prelibati insetti o altre cosucce che a noi fanno aborrire? E al contrario da noi cani, gatti e altri animali domestici si siano guadagnati il titolo di pet e quindi di protezione da qualsiasi tipo di violenza anche da parte di coloro che mangiano regolarmente la carne e non sono attivisti animalisti? Queste sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere Marvin Harris in Buono da mangiare per Einaudi editore. Un saggio tra gli ultimi che questo antropologo statunitense ha scritto negli anni '80 che mette in pratica e applica alla questione alimentare la sua teoria del materialismo culturale, ossia che le culture in realtà non siano altro che il prodotto delle condizioni ambientali demografiche e climatiche in cui ogni popolo si è ritrovato. Quindi non siano altro, sostanzialmente, che il soddisfacimento di bisogni molto terreni e molto concreti.

Enrica Feltrinelli Village FL - Novate

Valutazioni e recensioni

  • Chi meglio di un antropologo che ha viaggiato il mondo in lungo e in largo poteva scrivere sul cibo? Marvin Harris ci porta nella storia e nelle tradizioni delle diverse culture dell'alimentazione dove scardina ogni preconcetto sociale-politico-religioso riguardo alle abitudini dei diversi paesi ed etnie. Dal maiale al veganesimo, dal latte agli insetti, questo libro scritto negli anni '80 smentisce tutte le credenze, le mode e i fanatismi culinari dei giorni nostri.

Conosci l'autore

Foto di Marvin Harris

Marvin Harris

1927, Brooklyn

Marvin Harris, nato a Brooklyn, New York, nel 1927, antropologo americano, allievo di Margaret Mead, esponente del materialismo culturale e autore di rivoluzionarie e controverse teorie, è morto nel 2001. Preside del Dipartimento di Antropologia della Columbia University, ha insegnato poi all’Università della Florida. Si è interessato all’antropologia culturale e alla storia dell’antropologia, ha fatto ricerche sul campo nell’Isola di Bahia, in Brasile, Mozambico, Ecuador, India. Tra i suoi titoli tradotti: L’evoluzione del pensiero antropologico (il Mulino, 1971), Buono da mangiare (Einaudi, 1990), Antropologia culturale (Zanichelli, 1990), La nostra specie (Rizzoli, 1991), Lineamenti di antropologia culturale (Zanichelli, 1999). Con Feltrinelli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore