I burgundi (413-534) - Biagio Saitta - copertina
I burgundi (413-534) - Biagio Saitta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
I burgundi (413-534)
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La sfortunata parabola della popolazione barbarica dei Burgundi, qui ricostruita in una sintesi che attinge a fonti testuali e archeologiche, ha lasciato di sé nella storia tracce non leggere: da quella lex Gundobada ritenuta da molti giuristi moderni un importante esempio di legislazione avanzata e liberale, al nome della regione Borgogna, al più celebre frutto dell’epica germanica, quella Canzone dei Nibelunghi che evoca in modo eroico e leggendario la fase più conflittuale e traumatica della loro vicenda.

Conoscere questa parabola significa riappropriarsi di un tassello fondamentale della formazione dell’Europa medievale.

Dettagli

22 novembre 2006
X-166 p., Brossura
9788883342370
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it