Burmese Days
Burmese Days
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Burmese Days
Disponibile su APP ed eReader Kobo
17,99 €
17,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"Envy is a horrible thing... It is more than merely painful, it is disgusting." Based on his experiences in the Indian Imperial Police in Burma, George Orwell's first novel presents a searing portrait of British colonialism in 1920s Burma, where racism, corruption, and loneliness fester beneath the surface of imperial rule. At the heart of Burmese Days is John Flory, a disillusioned English timber merchant whose love for Burmese culture isolates him from his fellow colonists. The story centres around the intrigue and scandal that grips the European colony and its European Club when new laws require all clubs across the British Empire to elect at least one non-European member. The tensions arising from this coincide with the arrival of the beautiful Elizabeth Lackersteen in whom Flory naïvely comes to see a kind of salvation. Burmese Days is a blistering indictment of the dark side of British colonialism in the 1920s. Born Eric Arthur Blair, George Orwell (1903-1950) was a British novelist, essayist, and critic famous for his insightful social and political commentary. His personal engagement with real world issues imbues his work with a sense of social conscience that continues to resonate with readers, and his two most famous novels, Animal Farm and Nineteen Eighty-Four, continue to captivate audiences worldwide.

Dettagli

Testo in en
9781915268013

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni