Il business di Biancaneve. Il veleno della strega si vende bene
Il testo di Vito Labita, Il business di Biancaneve, presenta una critica pungente e ironica alla mercificazione e all'inquinamento dei valori umani e sociali. La figura di Biancaneve, tradizionalmente vista come simbolo di purezza e innocenza, viene qui trasformata in una "fruttivendola" del male, che vende "prodotti avvelenati", un’immagine che connota la corruzione e il degrado. Il veleno della strega, simbolo di pericolo e malvagità, diventa merce di scambio, riflettendo la trasformazione dei valori nella società contemporanea, dove tutto, anche il male e la negatività, ha un prezzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows