Buskashì. Viaggio dentro la guerra - Gino Strada - copertina
Buskashì. Viaggio dentro la guerra - Gino Strada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Buskashì. Viaggio dentro la guerra
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore di Emergency, l'associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime di guerra e delle mine antiuomo, racconta in questo libro la storia del viaggio in Afghanistan iniziato il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato terroristico di New York. L'autore firma questo diario di viaggio che è al tempo stesso una testimonianza della guerra che ha portato alla disfatta dei talebani, la conquista della capitale da parte dell'Alleanza del nord e la "liberazione" di Kabul.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

17 marzo 2003
178 p.
9788807170690

Valutazioni e recensioni

  • barbara di mezza

    "Il giusto altro non è che l'utile del più forte." Questa citazione di Trasimaco che troviamo all'interno della narrazione, riassume bene in una frase il contenuto del libro. Purtroppo la guerra altro non è che uno strumento utile ai forti per raggiungere determinati scopi. La violenza, "giustificata" o meno, porta altra violenza e a farne le spese e a pagare il prezzo più alto sono sempre gli innocenti e coloro che non hanno scelta altra che sopportare e sperare che quest'altra guerra possa finire presto. Assolutamente consigliato per farsi un'idea di cosa significhi veramente la guerra e per conoscere quelle persone che decidono di sacrificare la loro libertà per aiutare gli altri. Ho apprezzato moltissimo anche l'inserimento alla fine del libro, della Dichiarazione internazionale dei diritti dell'uomo.

  • Assolutamente uno dei libri più belli e interessanti che abbia mai letto, anzi avuto la fortuna di leggere. In questo libro Gino Strada, chirurgo di guerra e uno dei fondatori di Emergency, racconta la sua personale esperienza come medico e come uomo in Afganistan, precisamente durante la "liberazione" di Kabul. Con le sue parole e il suo stile di scrittura riesce totalmente a farti immergere nelle vicende, come fossi tu stesso protagonista; libro affascinante e al tempo stesso inquietante. Lo consiglio a tutti.

  • massimiliano berardelli

    Amara storia, come lo sono tutte le storie di guerra; storia che fa capire al lettore che qualunque sia l’ideale per cui si fa una guerra non sarà mai un ideale giusto. Non c’è nulla di giusto nella guerra, solo l’aiutare con ogni mezzo chi è in difficoltà e questa è la storia, vera, narrata in queste pagine, la storia di chi in ogni modo cerca di entrare in zona di guerra per poter aiutare concretamente e fattivamente chi veramente ne ha bisogno, chi le bombe le vive sulla sua pelle; le vive, le sente e cerca di sopravvivere. Dalle pagine vengono fuori momenti di vita reale e drammatica e le domande che ne scaturiscono sono molteplici, come molteplici sono i momenti di commozione che ti assalgono nel leggere la bellezza della vita di persone straordinariamente semplici e semplicemente straordinarie . har baje al salam alekkum

Conosci l'autore

Foto di Gino Strada

Gino Strada

1948, Sesto San Giovanni

Gino Strada è stato un grande chirurgo di guerra e uno dei fondatori di Emergency, l’associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime di guerra e delle mine antiuomo. La sua vita lo ha visto impegnato su tutti i fronti di guerra, dall’Afghanistan alla Somalia, dall’Iraq alla Cambogia e al Sudan. Con Feltrinelli ha pubblicato Pappagalli verdi (1999), che ha vinto il premio internazionale “Viareggio Versilia 1999” e continua a riscuotere un grande successo, così come Buskashì. Viaggio dentro la guerra (2002). Nel 2015 ha pubblicato con Roberto Satolli Zona rossa sull'epidemia di Ebola del 2014. Ha scritto anche la prefazione a In tournée (2002) di Lella Costa e l’introduzione a Libertà. Storie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore