Bye Bye Diga di Begato. Demolizione dell'ecomostro e riqualificazione dell'area-Bye bye Begato Dam. Demolition of the ecomonster and area redevelopment - Roberto Bobbio - copertina
Bye Bye Diga di Begato. Demolizione dell'ecomostro e riqualificazione dell'area-Bye bye Begato Dam. Demolition of the ecomonster and area redevelopment - Roberto Bobbio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bye Bye Diga di Begato. Demolizione dell'ecomostro e riqualificazione dell'area-Bye bye Begato Dam. Demolition of the ecomonster and area redevelopment
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,12 €
-15% 11,90 €
10,12 € 11,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Uno dei grandi progetti di rigenerazione urbana di edilizia popolare in Italia. Le fotografie di Roberto Bobbio, dopo le pubblicazioni sul Ponte Morandi e il Covid, ancora una volta mostrano l’eccellenza italiana al servizio del cambiamento con un unico obiettivo: migliorare sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. I video di Gabriele Papalia amplificano e rendono ancora più iconici i cambiamenti di Genova. Il racconto con le immagini di Roberto Bobbio e con i video di Gabriele Papalia realizzati con un drone dell’abbattimento dell’eco-mostro per la riqualificazione del territorio del quartiere Begato di Genova e la costruzione delle nuove abitazioni a impatto zero.

Dettagli

Libro universitario
96 p., ill. , Brossura
9788832982879

Conosci l'autore

Foto di Roberto Bobbio

Roberto Bobbio

1955, Genova

Roberto Bobbio (Genova, 1955) è architetto e ha conseguito un PhD in Pianificazione territoriale e ambientale. È professore associato di Urbanistica all’Università degli Studi di Genova. Si occupa di recupero urbano e paesaggio, con attenzione ai rapporti tra forme, norme e progetto. Le principali ricerche riguardano lo studio dei centri storici e dei paesaggi costieri. Ha collaborato a progetti di recupero dei fronti portuali, è stato autore di piani urbanistici e di parchi e responsabile di sottoprogetto di una ricerca europea sulla tutela e lo sviluppo sostenibile delle zone litoranee.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it