C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale - John Steinbeck,Sergio Claudio Perroni - ebook
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale - John Steinbeck,Sergio Claudio Perroni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
C'era una volta una guerra. Cronache della Seconda guerra mondiale
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per sei mesi, tra il giugno e il dicembre 1943, Steinbeck fu inviato di guerra per il "New York Herald Tribune", raccontando la situazione italiana alla stampa americana: un punto di vista inedito sulla storia del nostro paese, che rivela nell'acutezza di un grande narratore tutte le sue contraddizioni. Dallo sbarco alleato alla prima fase di risalita della penisola, da Salerno a Ventotene, un mosaico di descrizioni acutissime e piene di ironia: l'accoglienza tributata dagli italiani agli alleati, i gerarchi fascisti che tentano di cambiare bandiera, la caduta di Mussolini, i bambini che chiedono ai soldati chewing gum e cioccolato. Un reportage dal fronte pieno di umanità, che racconta sotto una nuova luce lo sbarco alleato e la liberazione dell'Italia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
287 p.
Reflowable
9788858703090

Valutazioni e recensioni

  • Il libro raccoglie una serie di corrispondenze di S., a quel tempo (siamo nel 1943) inviato di guerra sul fronte europeo per conto di un giornale americano.Personaggi, aneddoti, descrizioni di operazioni militari: di questo si compone il libro. Quello che S. scrive, tuttavia, non assume mai la veste di una riflessione veramente approfondita ed articolata. Il racconto, come ovvio, rimane nell'ambito degli spazi angusti lasciati dalla censura militare (o dell'autocensura). E' uno S. che si muove nel doppio ruolo dello scrittore, che per sua natura deve raccontare la verità, e del cittadino di uno stato in guerra, che per sua natura deve vincere la contesa bellica (anche con le mezze bugie o le mezze verità). Bella l'introduzione a cura dello stesso S.

Conosci l'autore

Foto di John Steinbeck

John Steinbeck

1902, Salinas (California)

John Steinbeck, autore di numerosi romanzi e racconti, è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e della cosiddetta "Generazione perduta". Nel 1962 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura.John Ernst Steinbeck dopo aver frequentato la Stanford University senza mai laurearsi, compare sulla scena letteraria con opere minori finché non raggiunge la notorietà con Pian della Tortilla (1935) a cui seguono molti romanzi racconti e saggi tra cui Uomini e topi, La lunga vallata, Furore - opera grazie a cui Steinbeck riceve il Premio Pulitzer e il  National Book Award -, La luna è tramontata, La valle dell'Eden, Quel fantastico giovedì, Viaggio con Charley. Il favore della critica nei confronti di Steinbeck si basa soprattutto sui romanzi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows