C'erano anche SS gentili? E le altre domande che mi fanno sull'Olocausto - Hédi Fried - copertina
C'erano anche SS gentili? E le altre domande che mi fanno sull'Olocausto - Hédi Fried - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
C'erano anche SS gentili? E le altre domande che mi fanno sull'Olocausto
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Hédi Fried risponde a ogni domanda, in maniera semplice e diretta: le sue parole sincere, lucide e profondamente umane rappresentano una insostituibile lezione di memoria, perché nulla sia dimenticato.

«Una testimonianza commovente»The Sunday Times

«Risposte sincere che fanno riflettere. Questo è un libro che tutti dovrebbero leggere»The Observer

Hédi Fried aveva diciannove anni quando i nazisti deportarono lei e la sua famiglia. Ad Auschwitz, i suoi genitori furono assassinati, mentre lei e sua sorella Livi riuscirono a sopravvivere. Oggi Hédi ha più di novant’anni e ha passato l’ultima parte della sua vita in giro per le scuole a testimoniare e a rispondere alle domande dei ragazzi sull'Olocausto, da quelle più ovvie a quelle più difficili o sorprendenti: «Avevi sempre fame?», «Perché non vi siete ribellati?», «Sognavi, la notte?», «Che lingue si parlavano ad Auschwitz?», «Provi odio nei confronti dei tedeschi?», «Hai mai conosciuto uno dei tuoi aguzzini?», «Sei riuscita a perdonare?»

Dettagli

10 settembre 2020
160 p., Brossura
Frågor jag fått om Förintelsen
9788867025787

Valutazioni e recensioni

  •  Marta
    Da leggere almeno una volta nella vita

    Questa raccolta di domande è fondamentale per cercare di capire come si sente e come si sentiva chi ha vissuto l'olocausto. Queste sono le testimonianze fondamentali per non farci dimenticare mai. Il libro consiste in un insieme di domande che sono state fatte all'autrice nel corso della sua vita, ed è proprio questo formato che a parer mio rende la lettura più scorrevole; Infatti si legge anche velocemente. Consigliato

Conosci l'autore

Foto di Hédi Fried

Hédi Fried

Hédi Fried è nata a Sighet, in Romania, nel 1924. È stata deportata ad Auschwitz nel 1944 e successivamente a Bergen-Belsen. Dopo la liberazione si è stabilita in Svezia con sua sorella. Psicologa e scrittrice, si è impegnata a lungo in attività di difesa dei diritti umani. Ha pubblicato la sua testimonianza di deportata, apparsa anche in inglese col titolo di Fragments of a Life: the road to Auschwitz.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore