C'eravamo tanto odiati (DVD) di Ted Demme - DVD
C'eravamo tanto odiati (DVD) di Ted Demme - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
C'eravamo tanto odiati (DVD)
Disponibilità immediata
66,20 €
66,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Un ladro intenzionato a rubare i gioielli in una casa prende invece parte alle diatribe della famiglia e cerca di risolverne i problemi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1994
DVD
8007038051754

Informazioni aggiuntive

  • Touchstone Home Entertainment, 2008
  • Terminal Video
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Francese; Inglese; Spagnolo; Tedesco
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Denis Leary

Denis Leary

1957, Boston, Massachusetts

Attore statunitense. Di origini irlandesi, dopo studi teatrali e un periodo come insegnante di recitazione a Edimburgo, mette in scena lo show musicale No Cure For Cancer (1990), che gli fa guadagnare notorietà anche in patria e gli apre le porte del cinema. Raramente domina la scena come protagonista (come in Ladri per amore, 1996, di B. Bennett, in cui interpreta un maldestro ladro di quadri), ma eccelle in ruoli secondari, spesso da spalla: topo d'appartamento travolto dalla guerra domestica dei coniugi K. Spacey e J. Davis in C'eravamo tanto odiati (1994) di T. Demme, o membro della squadra che collabora con lo «spin doctor» R. De Niro nell'inventare una guerra a uso e consumo dei media nel satirico Sesso e potere (1997) di B. Levinson.

Foto di Judy Davis

Judy Davis

1955, Perth

Attrice australiana. Debutta in High Rolling (1977) di L. Auzins, ma è con La mia brillante carriera (1979) di G. Armstrong che il pubblico comincia ad apprezzarne la recitazione nervosa, scattante e sofferta. Dopo Passaggio in India (1984) di D. Lean e numerose collaborazioni con registi australiani, negli anni ’90 si impone come una delle più versatili attrici contemporanee, imprimendo un carisma notevole a tutti i suoi personaggi. Degne di nota le interpretazioni in Barton Fink (1991) di J. Coen, Il pasto nudo (1991) di D. Cronenberg, Mariti e mogli (1992), Harry a pezzi (1997) e Celebrity (1998) di W. Allen, Ti odio, ti lascio, ti... (2006) di P. Reed e Marie Antoinette (2006) di S. Coppola.

Foto di Kevin Spacey

Kevin Spacey

1959, South Orange, New Jersey

Attore e regista statunitense. Viso largo ed enigmatico, occhi scuri, fascino carismatico e talento versatile, dopo alcune esperienze di successo a Broadway, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '80 in parti secondarie che gli permettono di farsi conoscere da pubblico e critica. Il successo arriva nel decennio successivo grazie a parti da protagonista a lui congeniali: misterioso testimone di un delitto e genio criminale nell'intrigante I soliti sospetti (1995, con cui vince l'Oscar) di B. Singer, spietato serial-killer nel cupo Seven (1995) di D. Fincher, cinico e corrotto sergente di polizia nel giallo L.A. Confidential (1997) di C. Hanson, padre di famiglia in crisi esistenziale nel drammatico American Beauty (1999, Oscar) di S. Mendes, cinico venditore dedito all'alcol e alle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it