Attore statunitense. Di origini irlandesi, dopo studi teatrali e un periodo come insegnante di recitazione a Edimburgo, mette in scena lo show musicale No Cure For Cancer (1990), che gli fa guadagnare notorietà anche in patria e gli apre le porte del cinema. Raramente domina la scena come protagonista (come in Ladri per amore, 1996, di B. Bennett, in cui interpreta un maldestro ladro di quadri), ma eccelle in ruoli secondari, spesso da spalla: topo d'appartamento travolto dalla guerra domestica dei coniugi K. Spacey e J. Davis in C'eravamo tanto odiati (1994) di T. Demme, o membro della squadra che collabora con lo «spin doctor» R. De Niro nell'inventare una guerra a uso e consumo dei media nel satirico Sesso e potere (1997) di B. Levinson.