C'è vita oltre Facebook?
Un libro senza presunzione di scientificità, ma con un'analisi sempre obiettiva, puntuale e rigorosa, per quanto è consentito dalla materia trattata. Gli autori indagano, con indispensabili ironia e distacco, sul mondo di Facebook e dei social network in genere. Ne prendono in considerazione ogni aspetto - sociologico, psicologico, filologico eccetera - e ogni implicazione. Qualche volta non senza una punta di sarcasmo. Non di rado con chiaro spirito critico. Ma sempre con disincantato realismo. Il testo vero e proprio è integrato da una nutrita serie di contributi di personaggi del professionismo, della cultura, della comunicazione che esprimono opinioni e giudizi su FB. Nell'ultima parte del libro, titolata Appendice, sono elencate numerose "perle" trascritte fedelmente dalla Rete, conservandone quindi strafalcioni, sviste, papere e follie. Non servono commenti: i "brillanti" pensieri che vi sono riportati parlano da soli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it