Il cabaret dei ricordi
Un romanzo sulla Shoah diverso, che intreccia la storia dell'ultima sopravvissuta di Auschwitz a quella di suo nipote di fronte alla paura di diventare padre, ai ricordi nostalgici di una infanzia perduta di avventure, e alla responsabilità di tramandare la memoria.
Domani mattina Samuel andrà a prendere la moglie e il loro primogenito al reparto maternità. Così, in quest’ultima notte di solitudine, all’alba di una vita che non sarà mai più la stessa, Samuel è inquieto e non riesce a dormire. Diviso tra esaltazione e angoscia, ricordando il passato e pensando al futuro, cerca di assumere il suo nuovo ruolo di padre, ma questa notte è infestata da molte storie che lo accompagnano da sempre nella vita. Quella della sua famiglia prima di tutte, ma, ancor di più, quelle che narrava la prozia, la favolosa Rosa, stabilitasi nel secondo dopoguerra in Texas dove allestì uno straordinario e rinomato cabaret. Le storie che Samuel si raccontava da bambino, quando con i cugini si travestiva da cowboy e giocava a cercare la prozia nel deserto di un’America fantastica, affrontando nemici immaginari. Quelle che Rosa, ormai ultima sopravvissuta ad Auschwitz, ha raccontato ogni sera nei suoi spettacoli. Tutte queste storie che Samuel condividerà con suo figlio, il bambino di ormai quarta generazione, nato mentre Rosa sta per dire addio al suo amato palcoscenico. Presto non ci saranno più testimoni da passare, ma resteranno il racconto e la finzione, capaci di svelare ciò che credevamo scomparso, di evocare l’indicibile ma soprattutto di impedire, da parte di chi nel vuol trarre vantaggio, di stravolgere il passato. Perché al cabaret dei ricordi, l’importante è non dimenticare mai. E Samuel, per capire fino in fondo il bambino che è stato, sente di dover trasmettere le sue storie a suo figlio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it