Caccia al topo. Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie - Daniele Zovi - copertina
Caccia al topo. Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie - Daniele Zovi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Caccia al topo. Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie
Disponibilità immediata
13,60 €
-20% 17,00 €
13,60 € 17,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Con Caccia al topo, Zovi costruisce una profonda riflessione sul nostro rapporto con gli animali, sul modo in cui li sfruttiamo e su come leghiamo a loro la nostra vita.


Una sera, nella sua casa sull’altopiano di Asiago, Daniele Zovi scopre un topolino. È immobile sui gradini che portano alle camere da letto e nonostante la presenza di un umano, non fugge, anzi resta lì con gli occhi fissi nei suoi. È così che Zovi, profondo conoscitore della natura ed esperto amante degli animali, comincia la sua caccia al topo. I topi mangiano le sue provviste, rosicchiano le prese e lasciano spiacevoli tracce in tutte le stanze. Ma lui, dopo quello scambio di sguardi, non vuole ucciderli. Vuole semplicemente catturarli per poi rimetterli in natura. In un susseguirsi di tentativi a tratti esilaranti, acquista trappole sempre più sofisticate, girando tra gli specialisti della zona alla ricerca di una trappola non letale che riempie di leccornie. Ma la maggior parte delle volte la preda dimostra un’astuzia e un’intelligenza inaspettata, e riesce a evitare la cattura.

Dettagli

  • 2023
  • 26 aprile 2023
208 p., Rilegato
9791221205992

Conosci l'autore

Foto di Daniele Zovi

Daniele Zovi

Daniele Zovi è nato nel 1952 a Roana e cresciuto a Vicenza. Si è laureato in Scienze Forestali a Padova e per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo Forestale dello Stato, prima come ufficiale e poi come dirigente. Nel 2017 è stato nominato generale di brigata del Comando Carabinieri-Forestale del Veneto ed è uno dei maggiori esperti in materia di animali selvatici, autore di diversi trattati sul tema. Altri libri pubblicati con Utet Alberi sapienti, antiche foreste (2018), Italia selvatica (2019) e In bosco (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail