Il cacciatore di taglie di Buzz Kulik - DVD
Il cacciatore di taglie di Buzz Kulik - DVD - 2
Il cacciatore di taglie di Buzz Kulik - DVD
Il cacciatore di taglie di Buzz Kulik - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Il cacciatore di taglie
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un cacciatore di taglie gira l'America in cerca di criminali, preoccupato per la gravidanza della propria moglie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1980
DVD
8010773201711

Informazioni aggiuntive

  • Paramount Home Entertainment, 2011
  • Universal Pictures
  • 97 min
  • Inglese (Mono);Francese (Mono);Italiano (Mono);Tedesco (Mono);Spagnolo (Mono)
  • Inglese; Danese; Francese; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco
  • 1,78:1 Wide Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Steve McQueen

Steve McQueen

1930, Beech Grove, Indiana

Attore statunitense. Passa una giovinezza di stenti e mestieri precari e d'istinto arriva ai corsi del celebre Actor's Studio, dove impara a controllare la sua fisicità irruente ottenendo, dopo gli esordi in teatro, una parte al fianco di P. Newman nel pugilistico Lassù qualcuno mi ama (1956) di R. Wise. Nel 1960 si arruola nel gruppo di pistoleros-mercenari di I magnifici sette di J. Sturges e nel 1963 primeggia da protagonista in La grande fuga, ancora di Sturges, in cui impone definitivamente il suo personaggio tutto azione e maschera da duro. Asciutto e scattante in un'epoca non ancora di fitness ed eroi muscolari, aggiunge una serie di sfumature ai suoi adrenalinici personaggi trovando un giusto equilibrio fra azione pura e recitazione fino a raggiungere uno stile ancora imitato dai divi...

Foto di Eli Wallach

Eli Wallach

1915, New York

Attore statunitense. Debutta nel teatro all'età di trent'anni, assumendo presto parti di rilievo nell'American Repertory Theatre. Grazie a una recitazione severa ed estremamente espressiva, ottiene un grande successo in La rosa tatuata (1951) di T. Williams e Il rinoceronte (1961) di E. Ionesco. Significative anche le sue apparizioni al cinema, dove si rivela attore-caratterista dalla maschera incisiva e di grande temperamento: Baby Doll (1956) di E. Kazan, I magnifici sette (1960) di J. Sturges, Gli spostati (1961) di J. Huston e Lord Jim (1965) di R. Brooks. Dopo aver fornito la sua migliore interpretazione in Il buono, il brutto, il cattivo (1966) di S. Leone, conferma le sue qualità di interprete in L'oro dei McKenna (1970) di J. Lee Thompson, Il romanzo di un ladro di cavalli (1971) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it