Un’indagine non autorizzata su un caso che si muove all’insegna del depistaggio. Oltre alla centralità dell’inchiesta e del protagonista, la storia vorrebbe far riflettere sul peso che la Giustizia riveste nella vita di ciascuno di noi. Quando succede che il delitto nasconde altre amare verità e la Giustizia sembra procedere con fatica per i troppi interessi, con intrecci che ne rendono difficile il cammino. Lettura consigliata.
Il cadavere del lago. Le indagini del commissario Ventura
Le indagini del Commissario Ventura Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall’alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d’inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac. Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d’Irlanda, a Castel Gandolfo, un’istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese. Non ci vuole molto per scoprire che la condotta di McCormac era tutt’altro che irreprensibile. Il seminarista frequentava infatti un giro di prostituzione. I sospetti cadono subito su un giovane che lavorava proprio nella zona in cui è stato rinvenuto il cadavere e una serie di indizi sembrano confermare la sua colpevolezza. Ma Ventura non intende chiudere il caso prima di essere venuto a capo del mistero che avvolge la vicenda. Perché la verità è molto più lontana di quanto potrebbe sembrare… Un cadavere ritrovato vicino alla riva di un lago. Un seminario in cui si muovono personaggi ambigui. Una verità scomoda da riportare a galla. Hanno scritto del suo precedente romanzo: «Un thriller duro, a tinte forti.» Thrillermagazine «È un libro che emoziona dall’inizio alla fine. Da leggere almeno una volta nella vita.» Danilo Pennone è nato a Roma, dove vive e insegna. Ha esordito nella narrativa con il romanzo Confessioni di una mente criminale, pubblicato dalla Newton Compton, da cui è stato tratto l’omonimo spettacolo teatrale, per la regia di Marcello Cotugno, rappresentato al Todi Arte Festival 2009. Ha lavorato come assistente alla cattedra di Storia del cinema presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Il cadavere del lago è il suo nuovo romanzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alex78 Camerota 18 aprile 2019
-
Matteo Vinci 15 marzo 2019
Il romanzo rivela soprattutto i vissuti privati del protagonista, il commissario Mario Ventura, che s’intrecciano al plot poliziesco. Ventura, personaggio che non manca di assertività, ha certe caratteristiche che sembrano rimandare agli antieroi dell’hard boiled. La sua disperata solitudine mette in luce la propria tormentata personalità. La vivacità del testo si avvale del sostegno di dialoghi ben dosati e verosimili. La scrittura pulita e curata e il ritmo misurato rendono la lettura semplice e accessibile. Da leggere.
-
Alessandro Parenti 14 marzo 2019
Libro ben scritto, interessante nelle descrizioni dei luoghi fatta molto bene a mio avviso. Ciò che manca è nella storia che risulta abbastanza piatta e con un ritmo che non ha mai dei crescendo.Inoltre i personaggi non hanno un grande appeal per cui tutto procede in maniera fiacca. Si può leggere indubbiamente ma non aspettatevi un cult del genere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows