L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione:
Promo attive (0)
Sono rimasto entusiasta di questo libro: un'approfondita descrizione di tutte la fasi che hanno condotto alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente. L'autore non si limita a presentare i principali personaggi del Tardo Impero, ma approfondisce anche aspetti sociali, economici e militari, offrendo un quadro a 360° sui motivi del crollo. Il testo è poi arricchito da interessanti digressioni su aspetti specifici e lascia anche spazio alla narrativa (l'ambasceria di Prisco sembra un romanzo storico..), alle volte forse divagando un po' troppo. Molto utile il capitolo finale, in cui sintetizza e tira le fila di tutto il suo lavoro.
Perché cadde l’impero romano d'occidente e sopravvisse ad oriente? La storia delle popolazioni barbare, poco nota al grande pubblico e che solo in recenti decenni è arrivata a opere di sintesi e ampio dibattito accademico, risulta necessaria a rispondere all’interrogativo. Peter Heather, specialista di storia gotica e unna, scrive con stile agile quest’opera in cui segue la tesi generale per cui l’impero romano d’Occidente cadde per cause esterne con effetti epocali; in particolare secondo Heather, l’impero, già impegnato ad affrontare la minaccia persiana e a darsi a cavallo del 300 una struttura amministrativa adeguata allo scontro, cadde per l’effetto che ebbero sul fisco la perdita di province fondamentali a causa proprio delle migrazioni e delle conquiste da parte delle popolazioni barbare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore