Caffè corretto. Dal chicco alla tazzina... evitando la borsa di New York. La grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni. Con VHS - Tatjana Bassanese - copertina
Caffè corretto. Dal chicco alla tazzina... evitando la borsa di New York. La grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni. Con VHS - Tatjana Bassanese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Caffè corretto. Dal chicco alla tazzina... evitando la borsa di New York. La grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni. Con VHS
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Apprezzato in tutto il mondo, il caffè è diventato in tempi relativamente brevi un'importante materia prima, la seconda dopo il petrolio. Ma come si profila lo scenario della sua gigantesca economia produttiva? Quali sono i problemi che investono i 125 milioni di sconosciuti lavoratori del suo sistema produttivo? Questo piccolo libro racconta la grande storia del caffè, da chi è coltivato, a quali condizioni, e le nuove strade che percorre per giungere fino a noi attraverso il Commercio equo e solidale, che restituisce dignità al lavoro di tutti coloro che lo producono.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

64 p., Brossura
9788830714601
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it