Molto carino per gli amanti dei gatti. Una storia semplice, delicata, piacevole e scorrevole. Forse avrei preferito un finale più ampio..ma vale comunque la pena leggerlo
Il caffè dei gatti. Non ti servono 7 vite, puoi essere felice in questa!
Siamo così abituati a fare che abbiamo perso l'arte di essere. E in questo i gatti sono dei veri maestri
Immagina di aver perso tutto quello che conta nella vita. Il tuo compagno, il tuo lavoro, persino la città in cui vuoi vivere. È proprio quello che succede a Nagore, che alla soglia dei quarant’anni rientra a Barcellona, dopo aver trascorso dieci anni a Londra lavorando col suo compagno in una galleria d’arte, e si ritrova single e senza il becco di un quattrino. Poco prima di perdere anche il suo appartamento, le viene offerta un’occasione di lavoro del tutto inusuale: cameriera al Neko Café, il nuovo caffè dei gatti, dove non uno, non due, ben sette felini circolano in libertà. Nagore non ha nessuna esperienza come cameriera, ma Yumi, la padrona del locale, viene dal Giappone e cerca qualcuno che parli bene l’inglese. C’è un unico problema: Nagore è affetta da ailurofobia, la paura dei gatti, ma la sua situazione finanziaria è così brutta che non può permettersi di rifiutare. Peggio di così non potrebbe andare…Nella torrida estate barcellonese, Nagore si appresta ad affrontare le sue paure e il suo mese di prova al caffè, tra cappuccini con i baffi, ciotole da riempire e affascinanti clienti dai capelli corvini. E se invece quei felini tanto belli quanto scontrosi nascondessero una grande saggezza? Non più sette gatti ma sette maestri di vita, pronti a insegnarle come ritrovare equilibrio, concentrazione e positività, come riaprirsi all’amore e vivere felice. Oggi.Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
iena17 22 settembre 2023molto carino
-
Rossella 24 aprile 2023splendido
Nagore, dopo una relazione fallita ritorna a Barcellona con un disperato bisogno di un lavoro. Le viene proposto di lavorare come cameriera, e fin qui nulla di drammatico, ma purtroppo non dovrà farlo in un bar qualunque ma in un Neko Cafè, un nuovo caffè dei gatti. Lei ha la fobia dei gatti e non li sopporta proprio. Ma è cosi diperata che accetta il lavoro..sperando di sopravvivere. "Avrebbe preferito lavorare in un negozio di rettili o in una riserva di ragni velenosi, piuttosto che sopportare e nutrire quegli esseri egoisti e pelosi". Quello che ho amato di questo libro è che ogni gatto (in totale otto) insegnerà qualcosa a Negore, riuscendo così a farla tornare alla vita e all'amore. "Non ti servono sette (o nove) vite, puoi essere felice in questa!". Non sono mai stata in un Caffè dei gatti ma è bello sapere che esistono questi luoghi dove poter addottare un micio in difficoltà. O anche solo per godere della loro compagnia mentre ci si rilassa bevendo qualcosa di caldo. Ho davvero adorato questo libro che ha anche a me insegnato molto e ho provato davvero tanta tenerezza per i piccoli ospiti che hanno ricevuto anche loro un lieto fine. "《Sai.. con la loro saggezza e spontaneità penso che questi gatti mi abbiano aiutata ad abbattere tutti i muri che mi tenevano imprigionata》".
-
Dobby 07 dicembre 2022La saggezza dei gatti
Un racconto leggero, ma con un profondo significato. Nagore è disoccupata e senza alcuna prospettiva, ma ecco che un'amica le propone un lavoro, gestire il suo Cat Cafè. Nagore è un'ailurofobica, lavorare con dei gatti è proprio l'ultimo dei suoi desideri, ma questo le offre la vita e dunque accetta. Incredibilmente saranno proprio i sette gatti del Neko Cafè a insegnare a Nagore a riprendere in mano la sua vita ed a ritrovare la felicità nelle piccole cose. Un racconto narrato con incredibile delicatezza, con un linguaggio semplice che però giunge dritto al cuore. Un libro immancabile, a mio avviso, nella libreria di chi ama i gatti, ma consigliato a chiunque, per ricordarci che "non servono sette vite per essere felici".
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it