Calcolo e verifica sismica delle strutture in muratura. Con software
Il testo e il software allegato trattano il calcolo e la verifica degli edifici di muratura ordinaria in zona sismica, ai sensi delle NTC 2008 (D.M. 14 gennaio 2008) e della relativa Circolare esplicativa n. 617 del 2 febbraio 2009. Sia nella trattazione dell'argomento e sia nel software è tenuta in considerazione, inoltre, la bozza delle nuove NTC del gennaio 2017. L'analisi del calcolo in zona sismica è sviluppata a partire dal calcolo dell'accelerazione sismica di progetto e prosegue fino al calcolo delle sollecitazioni sui traversi/architravi. Sono delineate due tipologie di calcolo: quello di verifica per le strutture cosiddette «vecchie» e quello di progetto per le strutture «nuove». Per il calcolo della struttura sono definiti due modelli strutturali diversi: il modello shear type e il modello a mensola. L'analisi sismica è condotta tramite l'analisi statica lineare. Il testo si configura, per il Lettore, come una guida per la verifica dei singoli elementi strutturali a: pressoflessione e taglio nel piano, pressoflessione per azioni ortogonali alle pareti, verifica degli spostamenti, calcolo delle massime sollecitazioni sul terreno di fondazione, calcolo delle sollecitazioni massime sui traversi/architravi. Nei vari capitoli di cui si compone il testo, è sviluppato un esempio svolto manualmente, a partire dal calcolo dell'accelerazione sismica, che guida il Lettore passo dopo passo nello sviluppo completo del calcolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it