Calendimaggio. Calendagosto. Le più belle tradizioni popolari tra la primavera e l'estate
Con una puntuale indagine etnografica sulle tradizioni del Friuli Occidentale, il volume ripercorre origini, pratiche, riti popolari e religiosi che scandivano il periodo dell’anno tra fine aprile e inizio agosto. Dietro l’essenzialità delle date dei nostri calendari, emergono figure, vicende, abitudini, anche gastronomiche, che hanno alle spalle millenni di storia della società europea. Dalla festa di Calendimaggio, della giovinezza e dell’amore, che risale alla civiltà mediterranea grecolatina, passando per il mese di giugno con l’Ascensione e la Pentecoste, si giunge alla festa di Calendagosto, della salute e del suo dio Esculapio, risalente alla più antica civiltà greco-orientale e indoeuropea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:3 novembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it