Un calligrafo in Calancà. Antonio Piaggio, religioso scolopio nell’età dei Lumi
Il papirologo inglese Eric G. Turner, in séguito ad una sua visita all’Officina dei Papiri Ercolanesi nella Biblioteca Nazionale di Napoli nel 1970, scrisse che in quelle sale dove sono custoditi i rotoli carbonizzati della così detta Villa dei Pisoni «si può ancóra sentire la presenza del genio di Antonio Piaggio», l’inventore della celebre macchina per lo svolgimento di quei rotoli, al quale moltissimo deve la branca della Papirologia che si occupa della loro decifrazione e del loro studio. Il libro presenta una ricostruzione analitica della figura e dell’attività di questo scolopio, mettendo in evidenza il suo grande fervore e la sua inesauribile curiosità. Dalla esperienza ercolanese ai lavori di eccellente calligrafo, dalle opere genovesi al lavoro alla Biblioteca Vaticana, il Piaggio si occupò di mille cose: disegnatore di reperti, ritrattista e anche autore di un progetto per una fabbrica di stoffe "calancà". Premessa di Mario Capasso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it