Calling the Muse. Vecchi e nuovi pezzi per tiorba - Vinile LP di Bruno Helstroffer
Calling the Muse. Vecchi e nuovi pezzi per tiorba - Vinile LP di Bruno Helstroffer
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Calling the Muse. Vecchi e nuovi pezzi per tiorba
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,68 €
18,68 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Edizione in vinile
È un diario di bordo, quello che non ho mai realmente tenuto. Vi si affiancano alla rinfusa i miei anni di blues/rock e di musica antica; le migliaia di chilometri percorsi con questa famosa tiorba, le città e le campagne, le ferrovie, i cieli, i profumi, le luci; ma, soprattutto, la musica della gente.
Partite variate sopra quest’aria francese detta l’Alemana è un’intavoltatura di A. Piccinini di un’aria detta anche La Monica. Nel nord America sul finire dell’Ottocento i vagabondi dei treni (gli hobos) incidevano il loro pseudonimo lungo i binari, che chiamavano la loro ‘moniker’… Corrente VI sopra l’Alemana, dello stesso compositore, è l’energica controparte alla nobile e meditativa Allemanda. Come un campanile è tratto da un sogno… Rosemary Standley ha apposto i suoi versi sulla melodia e li canta. La Toccata nona di J. H. Kapsberger è qui associata a Perivoli Blue. Perivoli è un villaggio nel sud dell’isola di Corfù. Thanks Toumani esprime la mia passione per la musica mandinga. L’Arpeggiata a mio modo di Bellerofonte Castaldi è stata una delle mie prime sfide sulla tiorba. La Gnossienne no.1 di Erik Satie è arrivata sotto le mie dita senza preavviso e qui ha trovato un suo posto adattandosi in modo così naturale che non potevo dirle di no. Questo è il brano scelto dal mio amico fotografo Richard Dumas (che ha scattato la foto di copertina) per fare il videoclip dell’album. Con la Bergamasca di Kapsberger, una danza originaria di Bergamo, la tiorba diventa uno strumento festoso ed agile. Dans la chambre de mon théorbe. Su una passacaglia by J. H. Kapsberger ascoltiamo l’autore e attore Jean-Luc Debattice leggere una poesia che mi ha dedicato. A Tea with Bach è un arrangiamento del Minuetto dalla Suite per violoncello n. 1 di Bach. La Toccata Undicesima serve da introduzione a un’improvvisazione: Vos luths ed evoca l’India. (dall’articolo Carnet de route di Bruno Helstroffer)

Dettagli

7 settembre 2018
3760014194290

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Toccata Nona
Play Pausa
2 Perivoli Blue
Play Pausa
3 Partite variate sopra quest'aria francese detta l'alemana
Play Pausa
4 Corrente VI sopra l'alemana
Play Pausa
5 Comme un beffroi
Play Pausa
6 Thanks Toumani
Play Pausa
7 Gnossienne No. 1
Play Pausa
8 Toccata Undicesima
Play Pausa
9 Vos Luths
Play Pausa
10 Clan
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it