La calma insicurezza. La percezione sociale del rischio di criminalità a Roma
In questo volume gli autori analizzano in maniera sistematica il problema della criminalità a Roma e nei suoi quartieri oggi organizzati in Municipi. La distribuzione territoriale dei reati insieme alle cause ed alle radici locali di questi costituiscono, però, lo sfondo di quello che è, oggi, un problema tanto cruciale quanto spesso sottovalutato: la diffusa paura della criminalità. Le ricerche analizzano da diversi punti di vista, la consistenza, il radicamento e le caratteristiche della paura della criminalità a Roma. Il quadro che emerge è quello di una città che, benché segnata dal pericolo rappresentato da una criminalità consistente e diffusa, persino sottostimata dalle statistiche ufficiali, non è bloccata dalla paura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it