Le cambiali finanziarie nelle dinamiche del mercato
Le cambiali finanziarie, introdotte nel nostro ordinamento dalla legge 13 gennaio 1994, n. 43, nacquero con il dichiarato obiettivo di fornire alle imprese un mezzo di finanziamento alternativo, o comunque complementare, sia alle emissioni azionarie e obbligazionarie, sia ai tradizionali e consolidati strumenti offerti dal sistema bancario. La Relazione accompagnatoria all'iniziale progetto di legge (A.C. 2309, XI Legislatura) è al riguardo alquanto esplicita, individuando il fine primario nel porre le imprese nella condizione di «poter accedere al capitale di credito a minor.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 dicembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it