Cambiare il mondo. Come la progettazione sociale può darci speranza di generare cambiamento e costruire il nostro futuro. Nuova ediz.
Il manuale offre una sintesi delle principali tecniche della progettazione sociale, degli strumenti, dei passaggi necessari affinché un progetto passi dall'idea alla fase di attuazione. Sono stati inseriti degli esempi concreti per mostrare la reale applicazione degli strumenti illustrati. Nel testo è previsto anche un progetto eseguito dagli studenti del "Laboratorio periferie e lavoro sociale", inserito all'interno del corso Storia e Principi del servizio sociale, all'interno del corso di laurea Scienze del servizio sociale e del non profit dell'Università Lumsa, sede di Roma. Sono previste anche testimonianze di progetti nati da "persone comuni" e non professionisti, dando speranza ad ognuno di noi che è sempre possibile cambiare il mondo a torno a noi e pian piano l'intero pianeta diventando noi stessi dei visionari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:13 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it