La camera azzurra è un romanzo breve ma intenso, capace di catturare con la sua atmosfera ambigua e carica di tensione. Simenon costruisce con pochi elementi un dramma psicologico in cui il desiderio, la colpa e l’ineluttabilità del destino si intrecciano in modo magistrale. All’inizio la storia sembra semplice, ma pagina dopo pagina emergono le sfumature più oscure dei personaggi e la narrazione diventa sempre più avvolgente. Lo stile è essenziale, quasi freddo, questo è uno degli aspetti che non ho particolarmente apprezzato. Do 4 stelle invece di 5 perché, pur apprezzandolo, mi è mancato quel piccolo scatto emotivo.
La camera azzurra
«Sei così bello» gli aveva detto un giorno Andrée «che mi piacerebbe fare l’amore con te davanti a tutti, in mezzo alla piazza della stazione...». Quella volta Tony aveva accennato un sorriso da maschio soddisfatto: perché era ancora soltanto un gioco, perché mai nessuna donna gli aveva dato più piacere di lei – «un piacere assoluto, animalesco, senza secondi fini, e mai seguito da disgusto, disagio o stanchezza». Del resto, era stata lei a tirarsi su la gonna e a invitarlo con la sua voce roca, la prima volta, a prenderla in mezzo all’erba e alle ortiche che costeggiavano la provinciale: dopo, lui aveva colto nei suoi occhi un’espressione di trionfo. E anche quel 2 agosto, quando lei gli aveva chiesto (avevano appena fatto l’amore, nella camera dell’Hôtel des Voyageurs che da un anno accoglieva i loro incontri clandestini): «Se io mi ritrovassi libera... faresti in modo di renderti libero anche tu?», lui non aveva dato peso a quelle parole, quasi non le aveva udite. Solo più tardi avrebbe compreso l’oscura minaccia che nascondevano. Ancora una volta, nel suo stile asciutto, rapido, implacabile, Simenon ci racconta la storia di una passione vorace e devastante, che non arretra davanti a nulla. Nemmeno davanti a un doppio delitto. Terminato a Noland nel giugno del 1963, "La chambre bleue" apparve a stampa l’anno seguente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Azzurra 16 ottobre 2025Un dramma perfetto, ma senza scossa
-
BMoon 10 ottobre 2025C'è di meglio..
Scorre bene, trama piuttosto semplice, ma non mi ha lasciato niente di che. Forse mi aspettavo molto di più.
-
Monica 23 settembre 2025Meh
Proclamato come capolavoro, l'ho in realtà trovato a tratti mediocre, specie dal punto di vista stilistico, il film è più bello!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows