Il cammino dell'Appia antica. La madre di tutte le vie europee
In principio fu l'idea, l'idea generò la Linea e la Linea si fece strada. La via Appia, la Regina Viarum, la prima via di Roma, la madre dimenticata di tutte le strade europee, viene ripercorsa interamente a piedi da Roma a Brindisi. Quattro matti a piede libero, tutti del nord: Riccardo Carnovalini, forse il massimo camminatore italiano. La linea giusta l'ha segnata lui, su un Gps, incrociando montagne di dati. Alessandro Scillitani, il gigante emiliano invisibile dietro la macchina da presa. La strada se l'è fatta anche lui, zaino in spalla e senza auto d'appoggio. Irene Zambon, osservatrice silenziosa, che ha reso lieve alla pattuglia la logistica della trasferta. E poi Paolo Rumiz, l'uomo dal block notes, un figlio della frontiera dell'est che s'è messo a scrivere solo per viaggiare. Non si tratta solo di ripercorrere l'Appia antica ma di ritrovarla e riconsegnarla al Paese dopo decenni di incuria e depredazione.
-
Regia:
-
Paese:Italia
-
Anno:2015
-
Produzione:Artemide Film, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:105 min
-
Lingua audio:Italiano
-
Formato Schermo:1,78:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it