Il cammino di salvezza e le opere di misericordia spirituale e corporale in Sant'Umile - Francesco Fucile,Emilio Salatino - copertina
Il cammino di salvezza e le opere di misericordia spirituale e corporale in Sant'Umile - Francesco Fucile,Emilio Salatino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il cammino di salvezza e le opere di misericordia spirituale e corporale in Sant'Umile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo lavoro si focalizza su due temi centrali, urgenti e necessari, della vita cristiana autentica: il cammino della salvezza e le opere di misericordia. Gli autori, ognuno con la propria esperienza e il proprio bagaglio umano, culturale e spirituale, ma accomunati dalla conoscenza profonda e dall'amore a Sant'Umile da Bisignano, offrono al lettore un itinerario di fede incarnata e feconda. Chi si accosta a questo scritto è aiutato a desiderare e a cercare la Sapienza della vita: lasciarsi avvolgere da un Amore che perdona e salva, che passa per le relazioni vissute allo scopo di prendersi cura dell'altro e non escluderlo. Oggi, come in ogni epoca, non mancano i rischi di perdersi in un individualismo sterile, di lasciarsi contagiare dalla paura nei confronti di chi è diverso, di abbandonarsi alla violenza e all'indifferenza che uccidono allo stesso modo!

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Questo lavoro si focalizza su due temi centrali, urgenti e necessari, della vita cristiana autentica: il cammino della salvezza e le opere di misericordia. Gli autori con grande chiarezza e competenza, ognuno con la propria esperienza e il proprio bagaglio umano, culturale e spirituale, ma accomunati dalla conoscenza profonda e dall’amore a Sant’Umile da Bisignano, offrono al lettore un itinerario di fede incarnata e feconda. Chi si accosta a questo scritto è aiutato a desiderare e a cercare la Sapienza della vita: lasciarsi avvolgere da un Amore che perdona e salva, che passa per le relazioni vissute allo scopo di prendersi cura dell’altro e non escluderlo. Oggi, come in ogni epoca, non mancano i rischi di perdersi in un individualismo sterile, di lasciarsi contagiare dalla paura nei confronti di chi è diverso, di abbandonarsi alla violenza e all’indifferenza che uccidono allo stesso modo! Si rischia inoltre, di vivere una fede non secondo Dio, ma una fede “fai da te”, fatta su misura, dove si cerca di adattare il Vangelo alla mentalità del mondo, dove basta placare la coscienza con qualche “rito devozionale” oppure con una “piccola elemosina” e così si vive una fede che non sporca le mani e non disturba nessuno, ma lascia comodi spettatori del dramma di tanti poveri disperati vicini e lontani. Sant’Umile da Bisignano, è un esempio nell’esercizio della vera fede che porta salvezza e della carità che comunica Dio, attraverso l’esercizio delle opere di misericordia corporali e spirituali. La sua testimonianza ci aiuta a purificare tutte le storture della nostra fede e a intraprendere la via della conversione, iniziando a valorizzare le piccole occasioni quotidiane che abbiamo di amare e beneficare gli altri e così arrivare alla vita nuova dei figli di Dio.

Dettagli

31 dicembre 2018
170 p.
9788894921281
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it