La campagna romana dai Bamboccianti alla Scuola Romana
"Fin dal Rinascimento, e con sempre maggiore forza dall'inizio del XVII secolo, Roma e il suo territorio hanno rappresentato il luogo d'incontro e, in tanti casi, addirittura di adozione, di intere generazioni di artisti europei. Una meta ambita e imperdibile non solo per i monumenti o le testimonianze archeologiche racchiuse nei confini della città, ma per gli scorci, i paesaggi, le dimore nobiliari e il colore popolare dei suoi borghi e della sua campagna, parte integrante di un tour capace di attrarre, in uno straordinario crocevia di cultura, il passaggio di migliaia e migliaia di visitatori provenienti dalle nazioni più diverse. Attraverso una ricca e completa antologia di opere provenienti da collezioni private, in molti casi esposte per la prima volta al pubblico, questa mostra ripercorre questa storia: la storia delle diverse scuole pittoriche e dei grandi artisti che, nel corso dei secoli hanno trasformato il paesaggio della campagna romana in un topos universale dell'arte." (Nicola Zingaretti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:4 febbraio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it