L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
David Chandler può essere considerato il più grande esperto della carriera militare di Napoleone Bonaparte. La colossale opera Le campagne di Napoleone rappresenta un traguardo, se non insuperabile, difficilmente imitabile per quanto concerne lo studio delle Guerre napoleoniche. Senza dubbio si avverte la mancanza di un’analisi riguardo alla campagna spagnola dal 1809 al 1814 o un quadro dettagliato delle operazioni navali che coinvolsero la marina francese nel periodo 1803 – 1805, ma ben poco si può aggiungere in merito alla straordinaria descrizione delle vicende militari guidate dal leggendario generale. Grande zelo e passione emergono dalle pagine di questo magnifico saggio, grazie alle quali si può accedere ad una profonda conoscenza delle concezioni strategiche dei generali dell’Europa a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Un imponente apparato di note rende illimitato l’approfondimento dei vari fatti trattati, mostrando altresì la validità delle tesi sostenute dall’autore; cartine geografiche e appendici forniscono, inoltre, una inestimabile fonte di informazioni. Con uno stile fruibile e mai noioso, Chandler ci accompagna fin nei pensieri dei protagonisti e nei meccanismi della macchina bellica francese, dopo averci erudito della filosofia bellica che guidava l’Imperatore. In definitiva, quest’opera è di essenziale importanza per lo studio dell’arte bellica e costituisce un caposaldo intramontabile della saggistica storica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore