Campi di grano e campi di battaglia
Spiazzante, denso e complesso a dispetto della sua brevità, "Campi di grano e campi di battaglia" è un grande affresco della Prima Guerra Mondiale. Con occhio critico e stile apocalittico Vancura ritrae alla periferia dell'Impero asburgico un microcosmo di umanità di diversa appartenenza sociale nel momento in cui viene travolto dall'inesorabilità della storia. Al di là dell'inappellabile condanna del conflitto in sé, quest'opera racchiude, in realtà, una fede nel riscatto degli uomini verso una nuova società e ci ricorda con vivida durezza la realtà della Grande Guerra che ha toccato direttamente anche l'Italia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it