Campi grigi, fiori rossi
Il libro è ambientato nella "Milano da bere", una Milano solo apparentemente luccicante, sulla quale aleggia l'ombra della morte di una giovane universitaria, Giulia, ritrovata nel Naviglio Grande. Nel 1986 la città è il simbolo del consumismo, ma deve fare i conti con i suoi lati oscuri, sul virus dell'Aids e sulla esplosione nucleare di Chernobyl che disegnano un mondo nuovo. Cosa unisce il destino di un commissario di polizia di origine cremonese, della proprietaria lunigianese di un pub e di uno studente bresciano, oltre al fatto di venire da terre di confine? Diversi flashback collegano il libro ai personaggi del precedente scritto "La terra non andrà ai contadini". Nel "noir" che disegna la ricerca serrata del misterioso assassino il presente si intreccerà indissolubilmente con il passato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it